- 1. 5 porzioni al giorno di frutta e verdura bastano per ridurre il rischio di morte
- (News)
- Uno studio pubblicato ieri su thebmj.com conclude che 5 porzioni (*) giornaliere di frutta e verdura sono associate ad un rischio minore di morte per qualsiasi causa, in particolare per le malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 31 Luglio 2014
- 2. Sette porzioni al giorno per ridurre il rischio di morte
- (News)
- Un nuovo studio della UCL segnala che mangiare sette o più porzioni di frutta e verdura al giorno riduce il rischio di morte in qualsiasi punto nel tempo del 42% rispetto a mangiare meno di una porzione. ...
- Creato il 01 Aprile 2014
- 3. Dieta vegetariana collegata a un rischio minore di tumori colorettali
- (News)
- Seguire una dieta vegetariana si è associato ad un minor rischio di tumori colorettali rispetto ai non-vegetariani in uno studio di uomini e donne «Avventisti del Settimo Giorno», secondo un articolo pubblicato ...
- Creato il 11 Marzo 2015
- 4. Mangiare più frutta e verdura può ridurre il rischio di ictus
- (News)
- Mangiare più frutta e verdura può ridurre il rischio di ictus in tutto il mondo, secondo una nuova ricerca rilasciata Giovedi scorso. I ricercatori hanno scoperto che il rischio di ictus diminuisce ...
- Creato il 12 Maggio 2014
- 5. Frutta e verdura riducono rischio cardiovascolare più delle diete a basso contenuto di grassi
- (News)
- ... ridurre il rischio cardiovascolare rispetto alle strategie che si basano esclusivamente sulla riduzione dei grassi alimentari. Questo nuovo studio spiega che, anche se le diete strettamente a basso ...
- Creato il 08 Febbraio 2014
- 6. Ipertensione: frutta, alcol, moto e cibo i fattori di rischio
- (News)
- ... in caso di assenza) il 15% circa di rischio in più. Questo significa che un’attività sportiva inferiore a tre ore a settimana aumenta per esempio il rischio di ipertensione del 15%; allo stesso modo un ...
- Creato il 30 Agosto 2012
- 7. Carne rossa aumenta oltre 20% rischio infarto o cancro
- (News)
- Mangiare ogni giorno carne rossa aumenta di oltre il 20% il rischio di morire prematuramente per problemi cardiaci o di tumore. Per abbassare il rischio meglio frutta secca, pesce e carne bianca. ...
- Creato il 13 Marzo 2012
- 8. Benefici a lungo termine di una dieta povera di grassi
- (News)
- ... nel numero di settembre del Journal of Nutrition, hanno trovato che una dieta a basso contenuto di grassi, commisurata all'aumento delle porzioni di frutta, verdura e cereali, riduce il rischio di morte ...
- Creato il 06 Settembre 2019
- 9. Broccoli: possibile uso per la terapia del cancro
- (News)
- ... ancora fatto per verificare il valore del sulforafano nella terapia del cancro, anche se un esperimento è in corso con l'uso di integratori di sulforafano in uomini con alto rischio di cancro alla prostata. ...
- Creato il 14 Gennaio 2015
- 10. Dieta mediterranea può invertire la sindrome metabolica
- (News)
- ... grande circonferenza vita, pressione alta, bassi livelli di colesterolo HDL (buono), alti livelli di trigliceridi e alte concentrazioni di zucchero nel sangue, che possono aumentare il rischio di diabete, ...
- Creato il 15 Ottobre 2014
- 11. L’aneurisma addominale: si previene con la frutta
- (News)
- Secondo un nuovo studio, assumere buone quantità di frutta diminuirebbe il rischio di sviluppare il pericoloso aneurisma dell’aorta addominale, e il conseguente rischio di morte per emorragia. ...
- Creato il 21 Agosto 2013
- 12. Sette regole per vivere più a lungo: dall’alimentazione allo stile di vita
- (News)
- La rivista Daily Express offre sette semplici regole, per combattere le probabilità di rischio di contrarre il cancro, ma anche per contrastare una serie di diverse malattie fatali. Tutto ciò che bisogna ...
- Creato il 30 Aprile 2013
- 13. Il cancro alla prostata si previene e combatte con gli antiossidanti giusti
- (News)
- Le sostanze benefiche contenute in tè, cioccolato, frutta e verdura possono ridurre il rischio di ottenere una diagnosi di cancro alla prostata del tipo maggiormente aggressivo e difficile da curare. ...
- Creato il 19 Ottobre 2012
- 14. Alanacco di Agosto
- (News)
- ... la bacchiatura, per non correre il rischio di danneggiare i rami. Le nocciole vanno poi messe ad essiccare e consumate tutto l’anno, in particolare nel periodo natalizio, utilizzate per la preparazione ...
- Creato il 02 Agosto 2012
- 15. Per arrivare a 120 anni, pressione controllata e tanta azione
- (News)
- ... fisico regolare, astensione dal fumo e controllo dei fattori di rischio cardiovascolare come sovrappeso, obesità, ipertensione, diabete». Le regole di buona salute sono insomma quelle note, e si sa anche ...
- Creato il 11 Giugno 2012
- 16. Verdure crocifere aiutano la sopravvivenza con cancro al seno
- (News)
- ... al seno era associata ad un rischio ridotto di mortalità totale, di cancro della mammella e di recidive della malattia. I tassi di sopravvivenza erano influenzati dal consumo di verdure, in modo proporzionale ...
- Creato il 04 Aprile 2012
- 17. Gli italiani si perdono i benefici dei flavonoidi per il cuore
- (News)
- ... of Clinical Nutrition suggerisce che una dieta ricca di flavonoidi può favorire la prevenzione delle malattie cardiovascolari e ridurre il rischio di morte. Fin qui tutto bene, se non fosse che proprio ...
- Creato il 15 Marzo 2012
- 18. L'alimentazione giusta per prevenire tumori e altre malattie ...
- (News)
- ... persone ad alto rischio: con familiarità per questo tumore, con pregressa neoplasia, con Poliposi Adenomatosa Familiare, una condizione ereditaria associata a un rischio elevato cancro del colon, o affette ...
- Creato il 16 Gennaio 2012
- 19. Donne, frutta e verdura proteggono dall'ictu
- (News)
- Le donne che assumono frutta e verdura si difendono dal rischio ictus. Sostanze come carotenoidi, flavonoidi e vitamine (C, E) rendono l'organismo meno soggetto a malattie cardiocircolatorie. Questo ...
- Creato il 11 Dicembre 2011
- 20. Anche per l'Alzheimer la dieta mediterranea è fondamental
- (News)
- ... adottando uno stile di vita più sano e una dieta nella vostra vita", ha detto Kerwin. "Un indice di massa corporea e un peso più alti si correlano con un maggiore rischio di demenza". La Alzheimer' ...
- Creato il 21 Maggio 2011