- 1. Frutta e verdura riducono rischio cardiovascolare più delle diete a basso contenuto di grassi
- (News)
- ... ridurre il rischio cardiovascolare rispetto alle strategie che si basano esclusivamente sulla riduzione dei grassi alimentari. Questo nuovo studio spiega che, anche se le diete strettamente a basso ...
- Creato il 08 Febbraio 2014
- 2. 5 porzioni al giorno di frutta e verdura bastano per ridurre il rischio di morte
- (News)
- Uno studio pubblicato ieri su thebmj.com conclude che 5 porzioni (*) giornaliere di frutta e verdura sono associate ad un rischio minore di morte per qualsiasi causa, in particolare per le malattie cardiovascolari, ...
- Creato il 31 Luglio 2014
- 3. Benefici a lungo termine di una dieta povera di grassi
- (News)
- ... nel numero di settembre del Journal of Nutrition, hanno trovato che una dieta a basso contenuto di grassi, commisurata all'aumento delle porzioni di frutta, verdura e cereali, riduce il rischio di morte ...
- Creato il 06 Settembre 2019
- 4. Dieta Mediterranea tradizionale e non: benefici per la salute
- (News)
- ... che nei soggetti con un rischio aumentato di eventi cardiovascolari, l'aderenza a una dieta mediterranea, integrata con noci oppure con l'olio d'oliva extra vergine, ha fornito una significativa riduzione ...
- Creato il 18 Maggio 2018
- 5. Dieta mediterranea può invertire la sindrome metabolica
- (News)
- ... grande circonferenza vita, pressione alta, bassi livelli di colesterolo HDL (buono), alti livelli di trigliceridi e alte concentrazioni di zucchero nel sangue, che possono aumentare il rischio di diabete, ...
- Creato il 15 Ottobre 2014
- 6. Frutta e verdura legate ad arterie più sane in anzianità
- (News)
- ... precoce delle malattie di cuore, e la presenza di CAC aumenta notevolmente il rischio di un individuo di un futuro attacco di cuore. Nella loro analisi, i ricercatori hanno controllato il fumo, l'esercizio ...
- Creato il 31 Marzo 2014
- 7. Una ricerca conclude che ... una mela al giorno toglie il medico di torno
- (News)
- ... anche le persone che stanno già assumendo statine in modo adeguato per ridurre il rischio di malattie vascolari e, pertanto, gli autori sottolineano che nessuno di quelli che stanno già prendendo statine ...
- Creato il 18 Dicembre 2013
- 8. Il cibo che non intossica
- (News)
- ... sono diversi Istituti di ricerca sul cancro» afferma il giornalista «che hanno presentato studi effettuati sulle popolazioni del passato secondo i quali si individuano fattori di rischio in certi generi ...
- Creato il 28 Agosto 2012
- 9. Dieta mediterranea e sano esercizio potrebbero ritardare l'Alzheime
- (News)
- Anche se non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer, ci sono alcune cose che si possono fare per ridurre il rischio di contrarre la malattia. Recenti ricerche suggeriscono che una combinazione di attività ...
- Creato il 26 Agosto 2012
- 10. Per arrivare a 120 anni, pressione controllata e tanta azione
- (News)
- ... fisico regolare, astensione dal fumo e controllo dei fattori di rischio cardiovascolare come sovrappeso, obesità, ipertensione, diabete». Le regole di buona salute sono insomma quelle note, e si sa anche ...
- Creato il 11 Giugno 2012
- 11. Qualche pistacchio aiuta a controllare i livelli di glicemia
- (News)
- ... la concentrazione di zuccheri nel sangue (glicemia). Più un alimento aumenta la glicemia, maggiore e più veloce è la secrezione di insulina da parte del pancreas e questo è correlato a un maggiore rischio ...
- Creato il 02 Maggio 2012
- 12. INRAN: Bevanda a base di succo di ribes nero, ananas e prugna riduce lo stress infiammatorio
- (News)
- ... osservato che questi meccanismi infiammatori, a lungo termine, possono diventare cronici - come nel caso dell’obesità –, aumentando il rischio di complicazioni cardiovascolari. Lo studio, che ha seguito ...
- Creato il 26 Marzo 2012
- 13. Gli italiani si perdono i benefici dei flavonoidi per il cuore
- (News)
- ... of Clinical Nutrition suggerisce che una dieta ricca di flavonoidi può favorire la prevenzione delle malattie cardiovascolari e ridurre il rischio di morte. Fin qui tutto bene, se non fosse che proprio ...
- Creato il 15 Marzo 2012
- 14. Un melograno al giorno leva la ruga di torno
- (News)
- ... i fattori di rischio cardiovascolare, ha un effetto protettivo sulla cartilagine articolare, prevenendo o limitando il rischio di osteoartriti, svolge azione preventiva su alcuni tipi di tumori (cavo orale, ...
- Creato il 03 Febbraio 2012
- 15. Un succo di frutta dopo un pranzo ricco di grassi
- (News)
- ... contenuto in grassi. È stato osservato che questi meccanismi infiammatori, a lungo termine, possono diventare cronici (come nel caso dell’obesità), aumentando il rischio di complicazioni cardiovascolari. ...
- Creato il 03 Febbraio 2012
- 16. Frutta e verdura che abbassano la pressione sanguigna
- (News)
- Una dieta ricca di frutta e verdura ha molti benefici per la salute. Quando sono incorporati nella nostra dieta quotidiana possono contribuire a ridurre il rischio di problemi legati alla pressione alta. ...
- Creato il 24 Gennaio 2012
- 17. Contro le malattie cardiovascolari sono utili frutta e verdura
- (News)
- ... e in un rischio più ridotto di incorrere nell’ictus. Ma quale meccanismo biologico si mette a punto in vista del nostro benessere? Gli antiossidanti sono in grado di esercitare la loro azione contro ...
- Creato il 18 Dicembre 2011
- 18. Donne, frutta e verdura proteggono dall'ictu
- (News)
- Le donne che assumono frutta e verdura si difendono dal rischio ictus. Sostanze come carotenoidi, flavonoidi e vitamine (C, E) rendono l'organismo meno soggetto a malattie cardiocircolatorie. Questo ...
- Creato il 11 Dicembre 2011
- 19. Frutta e verdura: ne servono di più
- (News)
- Secondo uno studio Europeo, mangiare alimenti vegetali otto volte al giorno abbassa il rischio di morire per malattie cardiovascolari Per proteggere il cuore non bastano più le cinque porzioni giornaliere ...
- Creato il 18 Giugno 2011
- 20. L'ipertensione si combatte a tavola con frutta e verdura ricca di potassi
- (News)
- ... provoca una diminuzione del 22 per cento della rischio di essere colpiti dall'ictus e del 26 per cento per quanto riguarda i problemi cardiovascolari, primo tra tutti l'infarto. Pasquale Strazzullo, direttore ...
- Creato il 16 Maggio 2011
- 21. Glossario
- (Menu)
- ... di etanolo, si avrebbe un aumento di rischio per cancro della mammella del 10%). Allergene Una sostanza che provoca una reazione allergica. Allergia Una risposta immunologica che determina reazioni ...
- Creato il 14 Maggio 2011