- 1. Ricerca: le fragole possono ridurre il rischio di demenza di Alzheimer
- (News)
- Gli anziani possono ridurre il rischio di demenza da morbo di Alzheimer (MA) mangiando più fragole, secondo ricercatori della Rush University di Chicago. Puja Agarwal e il suo team hanno analizzato ...
- Creato il 12 Marzo 2020
- 2. La fisetina, presente in vari frutti, può avere effetti anti-Alzheimer
- (News)
- ... scoperto che potrebbe aiutare a trattare il declino mentale legato all'età e a condizioni come l'Alzheimer (AD) o l'ictus. "Le aziende mettono fisetina in diversi prodotti per la salute, ma non c'erano prove ...
- Creato il 11 Luglio 2017
- 3. Più frutta o più verdura contro l'Alzheimer? O entrambe
- (News)
- Anche se la maggior parte di noi pensa immediatamente che demenza equivalga a perdita di memoria, questo non è l'unico sintomo che provoca. Come il cancro, la demenza è un termine ombrello che indica ...
- Creato il 03 Maggio 2017
- 4. Cibi che aiutano a prevenire demenza e Alzheimer
- (News)
- ... Pomodori I pomodori sono ricchi di licopene, che aiuta a proteggere contro i danni alle cellule, e ridurre il rischio di demenza e di Alzheimer. Uova Le uova sono ricche di vitamina B12 e colina; ...
- Creato il 29 Ottobre 2012
- 5. Dieta mediterranea e sano esercizio potrebbero ritardare l'Alzheime
- (News)
- Anche se non abbiamo ancora una cura per l'Alzheimer, ci sono alcune cose che si possono fare per ridurre il rischio di contrarre la malattia. Recenti ricerche suggeriscono che una combinazione di attività ...
- Creato il 26 Agosto 2012
- 6. Grassi buoni=cervello sano, grassi cattivi=Alzheimer?
- (News)
- Una impressionante nuova ricerca rafforza l'importanza di frutta, verdura e DHA come [un possibile] segreto per combattere l'Alzheimer. Ci tieni al tuo cervello? Fai tesoro dei tuoi ricordi? Se non hai ...
- Creato il 19 Gennaio 2012
- 7. Broccoli contro l'Alzheimer, secondo uno studi
- (News)
- La chiave per battere l'Alzheimer e altre malattie degenerative può risiedere nell'umile broccolo, dicono degli scienziati. Ricercatori dell'Università di Dundee in Scozia hanno scoperto che il sulforafano, ...
- Creato il 29 Giugno 2011
- 8. Anche per l'Alzheimer la dieta mediterranea è fondamental
- (News)
- L'Alzheimer è una malattia terribile, senza nè cura nè modo accertato di impedirla. Tuttavia i medici, l'Alzheimer's Association [USA] e altre organizzazioni suggeriscono che alcune attività e una dieta ...
- Creato il 21 Maggio 2011
- 9. Rucola: la genetica determina i benefici per la salute e se ti piace o no
- (News)
- ... Gli studi hanno dimostrato che hanno proprietà anti-cancro, ed effetti anti-neurodegenerativi contro malattie come l'Alzheimer. Per questo motivo, gli scienziati si interessano alle piante che contengono ...
- Creato il 02 Giugno 2020
- 10. La dieta Mediterranea aiuta a conservare le funzioni cognitive
- (News)
- ... dati degli studi Age-Related Eye Disease Study (AREDS) e AREDS2, pubblicando ora i risultati sulla rivista Alzheimer’s and Dementia: The Journal of the Alzheimer's Association. “Noi non siamo sempre ...
- Creato il 16 Aprile 2020
- 11. Cerca nella dispensa la protezione dal declino cognitivo dell'invecchiament
- (News)
- ... di Urbana-Champaign, la sostanza nutriente ha un'affinità speciale con la materia grigia della corteccia temporale, una parte del cervello cruciale per la memoria, legata all'Alzheimer. E in particolare, ...
- Creato il 25 Novembre 2019
- 12. Doni della natura: difendere il cervello con la dieta mediterranea
- (News)
- ... e le malattie cardiovascolari, ma anche di avere un rischio più basso di deterioramento cognitivo e di Alzheimer man mano che invecchiano. Nata e cresciuta in Italia, ho esperienza di prima persona ...
- Creato il 11 Novembre 2019
- 13. Dieta Mediterranea tradizionale e non: benefici per la salute
- (News)
- ... effetti benefici della dieta mediterranea nella depressione, nell'Alzheimer e nel Parkinson. Una dieta mediterranea non fa bene solo al cuore e al cervello, come dimostra un recente studio del suo effetto ...
- Creato il 18 Maggio 2018
- 14. Verdure verdi mantengono acuta la mente
- (News)
- ... della capacità cognitiva è centrale nell'Alzheimer e nelle altre demenze, l'aumento del consumo di verdure a foglia verde potrebbe offrire un modo molto semplice, conveniente e non invasivo per proteggere ...
- Creato il 31 Marzo 2015
- 15. Medici inglesi: "Dieta mediterranea può fare molto più dei farmaci per la demenza
- (News)
- ... di declino e ridurre il rischio di Alzheimer. Tuttavia, sono incoerenti i risultati sul decadimento cognitivo lieve, la fase che precede l'Alzheimer o la demenza, quando qualcuno potrebbe sperimentare ...
- Creato il 09 Dicembre 2013
- 16. Al mercato: Belle, fresche verdure ricche di… veleni
- (News)
- ... malattia di Alzheimer e la demenza e, in più, sono anche cancerogene. Inoltre, accelerano il processo di invecchiamento». Un pericolo reale di cui spesso neanche ci rendiamo conto. È bene dunque diffidare ...
- Creato il 27 Luglio 2012
- 17. Moscerino nella frutta: gigante nella genetica
- (News)
- ... dell’illustre moscerino hanno analogia nei mammiferi. Per queste ragioni è il modello genetico per indagare numerose malattie: dal morbo di Parkinson all’Alzheimer. Ma non solo. Gli studi possibili spaziano ...
- Creato il 10 Giugno 2012
- 18. Coldiretti: dieta mediterranea 'Salva memoria' vale 200 ml
- (News)
- ... positivamente i risultati dello studio Predimed (PREvencion con DIeta MEDiterranea), appena pubblicato sul ''Journal of Alzheimer's Desease'', condotto da ricercatori spagnoli dell'universita' di Barcellona ...
- Creato il 18 Marzo 2012
- 19. La mela l’arancia e lo yogurt - Facciamoci due sane risate
- (News)
- ... essere annaffiati come una pianta. Se ti avessi già mandato questo messaggio, perdonami. E’ l’Alzheimer che, nonostante tutte le cure, non sono ancora riuscita a debellare. Segnalata da Stefano ...
- Creato il 27 Febbraio 2012
- 20. Più frutta e verdura nel menù del benessere
- (News)
- ... Alzheimer e maculopatia? Secondo il ricercatore statunitense Colin Campell, coautore del libro "The China Study" (Macro Edizioni), una dieta corretta è lo strumento più potente per garantirsi una buona ...
- Creato il 06 Febbraio 2012
- 21. Gli anziani che mangiano meglio rimangono mentalmente in forma
- (News)
- ... associato all'Alzheimer. "Questo approccio mostra chiaramente l'attività biologica e neurologica associata con il livello reale dei nutrienti, sia buoni che cattivi", ha detto Maret Traber, ricercatore ...
- Creato il 29 Dicembre 2011
- 22. Cosa mangiare per restare sempre giovani
- (News)
- ... carotenoidi più potenti presenti in natura: riduce il colesterolo e i trigliceridi nel sangue, protegge il sistema nervoso centrale e aiuta a combattere l’insorgenza di malattie degenerative come l’Alzheimer ...
- Creato il 27 Novembre 2011
- 23. 6 modi per non perdere la memoria
- (News)
- ... è associato al rischio di sviluppare l'Alzheimer. "Il gemello con maggiore perdita dei denti è il gemello che sviluppa la demenza tre volte più spesso, e troviamo lo stesso per l'Alzheimer", dice l'autore ...
- Creato il 07 Ottobre 2011
- 24. Sono le fragole i nuovi super-frutti?
- (News)
- ... - dal cancro al morbo di Alzheimer, al diabete. Un'articolo pubblicato il mese scorso su Science Daily, un sito di notizie di ricerca online, spiega che quando si tratta di diabete, la fisetina, un flavonoide ...
- Creato il 11 Luglio 2011
- 25. Kiwi: il superfrutto antiossidante contro invecchiamento
- (News)
- ... dalle malattie causate da arteriosclerosi, insufficienza cardiaca, morbo di Alzheimer, ma anche cancro e Parkinson e aiutano a combattere l'invecchiamento, arrivando ad irrobustire l'organismo e a proteggerlo ...
- Creato il 18 Maggio 2011
- 26. alzheimer
- (Tag)
- alzheimer
- Creato il 11 Luglio 2017
- 27. La fisetina, presente in vari frutti, può avere effetti anti-Alzheimer
- (Articolo taggato con: alzheimer)
- ... scoperto che potrebbe aiutare a trattare il declino mentale legato all'età e a condizioni come l'Alzheimer (AD) o l'ictus. "Le aziende mettono fisetina in diversi prodotti per la salute, ma non c'erano prove ...
- Creato il 11 Luglio 2017